Ogni immagine è un codice visivo: triangoli, linee, quadrati, colori caldi, colori freddi, soggetti astratti o concreti sono alcuni degli elementi del linguaggio visivo che possono essere tradotti in un linguaggio musicale, diventando ritmi, melodie e atmosfere armoniche. Durante il lockdown volendo creare un dialogo ho lanciato la call #labottegadeisuoni, per cui avrei creato un brano musicale sulla base di un lavoro visuale mandatomi. La call
Ringrazio tutte le persone che hanno partecipato a questa iniziativa creando e mandandomi i lori lavori, dagli stessi docenti della Super, a pittori, musicisti, amanti della musica e bambini .
Le tecniche e i materiali usati sono tra i più svariati ed ogni lavoro nelle sue particolarità è diventato una partitura da interpretare; una partitura visuale
Qui i link delle dirette trasmesse su Lapis TV:
https://www.facebook.com/watch/live/?v=219538045795567&ref=watch_permalink
https://www.facebook.com/watch/live/?v=263733224618969&ref=watch_permalink
https://www.facebook.com/watch/live/?v=235427154267807&ref=watch_permalink
https://www.facebook.com/watch/live/?v=210646786881913&ref=watch_permalink
Qui per curiosare un pò di più nel mondo delle partiture visuali: Il visuale in musica
I lavori sono di:
Silvio Boselli
Alberto Rovida
Sonia Bianco
Mariano Dallago
Sofia Bracamontes
Paola Faggella
Alberto Braida
Didez Spleen – Spleen Studio
Karin Fink (Marit Lotta – Siri Anna)
Leila Tramballi
Federico Rho
By Didez Spleen: acquerello e china su carta.
“Nella musica si nasconde il respiro dell’Universo”By Siri Anna By Marit Lotta By Marianna Bussola:
DOVE UNA VOLTA C’ERA STATO IL MARE
“Con i miei quadri cerco di esplorare i territori del mio inconscio. Luoghi che solo in questo modo arrivo a conoscere o almeno a intuire. Frammenti di un racconto di cui ignoro la trama”
By Silvio Boselli:”Porte aperte” dala raccolta Altrimmaginari. By Sonia Bianco: “L’arcobaleno per me è gioia, rinascita, emozione” By Sofia Bracamontes:
con il minimo di tocchi di pittura si è creato un paesaggio nello spazio del telo, che crea un’atmosfera. Questo si trasforma ed offre un percorso non lineare, inspirato dalla mia esperienza quando sento o immagino musica. Dentro la mia mente appaiono paesaggi ed imagini in costante mutazione.”By Paola Faggella:Tecnica mista su carta avana
“Giorni nuovi”
“uno dei risvolti positivi nel periodo di lockdown è stata la riscoperta di un tempo interiore e dilatato, ricco di nuova conoscenza e sperimentazione… un tempo vivo e pieno, che forse non vogliamo più perdere”
By Leila Tramballi By Mariano Dallago: Suite Fotografica By Alberto Rovida By Marcello Bestetti:”Note di lettura” By Federico Rho By Alberto Braida:Fotografie
“É un collage di 5 foto fatte in casa nel periodo del lockdown: la cappa di una stufa, una tenda a soffietto, una trave di legno, un cavo elettrico e un posacenere pieno di sigarette. Tutte rielaborate cercando di comporle costruendo un “percorso” geometrico/cromatico che potesse ispirare una sorta di breve “suite” musicale”