Il libro diventa un supporto musicale e allo stesso tempo assume una nuova identità, che trasporta il lettore in un’esperienza multisensoriale. L’immagine di copertina si trasforma in una vera e propria partitura, viene tradotta nel linguaggio musicale tramite un codice di interpretazione dal visivo al sonoro ideato dalla stessa Virginia Sutera.
Colori e atmosfere musicali, forme e ritmi, melodie e ritratti, timbro e pennellata, non sono altro che gli stessi elementi raccontati in un linguaggio piuttosto che in un altro.
Così come un film è identificato e caratterizzato da una musica, da un tema principale, allo stesso modo in questo progetto a ogni libro viene associata, a partire dall’immagine che lo rappresenta, la propria colonna sonora, le sue note di copertina.
Note di copertina è un progetto che nasce dall’incontro tra la violinista Virginia Sutera e la scrittrice Ornella Dallavalle.
Il Brand è a cura di Gabriele Rossi
PROGETTI
UN ANNO E UN GIORNO – Ornella DallaValle
Grazie alla sinergia di più forme d’arte Un anno e un giorno è diventato un progetto unico: un lavoro visuale, testuale e sonoro. In questo ‘libro’ i sensi percettivi si intersecano l’uno con l’altro e trasportano il lettore in un viaggio dove le emozioni si vivono, i luoghi si immaginano, le persone metaforicamente si conoscono. La lettura diventa tridimensionale. File di note a colori rimandano alla storia e ne ricordano i momenti, trame di parole riconducono alla musica e all’immagine di copertina, sintesi del libro. Una pioggia di emozioni, tra silenzi e sospensione, tra tensione e distensione a raccontare una storia piena di sfumature.
La scelta di Virginia Sutera di comporre un brano per violino solo nasce dal volersi identificare con la voce interiore della protagonista; una voce che non ha paura di mostrare i suoi diversi stati d’animo, in tutte le loro sfaccettature, una voce che mostra sempre tutta la sua umanità.
UN ANNO E UN GIORNO – NOTE DI COPERTINA

Eventi passati
Casa di Alda Merini – Note di copertina