Stradivarius è lieta di presentare il cd ANSER di Virginia Sutera, violino, e Alberto Braida, pianoforte, interpreti e autori di questo nuovo progetto discografico che, nel dinamismo di un singolare percorso di relazione e creazione, apre ad un mondo musicale dove lasciarsi trasportare conContinue reading
Categoria: blog
On the Bare Rocks and Glaciers – New Release
“On the Bare Rocks and the Glaciers” è il nuovo progetto di Francesco Chiapperini, ispirato alla musica popolare dei canti alpini e di guerra. Viene presentato come prima nazionale sul palco del Castello di Novara giovedì 6 agosto. #estatenovarese2020 per Novara Jazz. AContinue reading
Musica e Musei (Senesi)
Il 20 maggio, alle ore 16, si è dato il via all’originale rassegna Musica e Musei, che nasce da una collaborazione tra la Fondazione Musei Senesi e la Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano, pensata per mettere in dialogo il patrimonio culturaleContinue reading
International Jazz Day – Il Jazz va a Scuola!
In occasione dell’International Jazz day 2020, Jazz Day Unesco, il jazz e i suoi valori sono arrivati in diverse scuole di tutta Italia. La situazione attuale di Lockdown che poteva sembrare un limite è stata invece di spinta per raggiungereContinue reading
#labottegadeisuoni
Ogni immagine è un codice visivo: triangoli, linee, quadrati, colori caldi, colori freddi, soggetti astratti o concreti sono alcuni degli elementi del linguaggio visivo che possono essere tradotti in un linguaggio musicale, diventando ritmi, melodie e atmosfere armoniche. Durante ilContinue reading
Omaggio a Calvino – Il castello dei destini incrociati
Dal Piccolo al Blue Note a Bergamo Jazz! Claudio Angeleri, pianoforte e composizione – Luca D’addino/Oreste Castagna attore – Giulio Visibelli, flauti e sax soprano – Paola Milzani, voce – Marco Esposito, basso elettrico – Virginia Sutera, violino – LucaContinue reading
Debutto in Portogallo per il progetto ANSER tra scrittura e improvvisazione.
ANSER è una stella binaria, il suo sistema stellare è formato da due stelle che orbitano intorno al loro comune centro di massa, così come il duo composto da Virginia Sutera e Alberto Braida è costituito da due identità differenti che ruotano intorno a unaContinue reading
Residenza artistica di ricerca e improvvisazione #tuscanymusicrevolution
A luglio, presso il podere il Terzo a Buonconvento, ci sono stati 4 giorni pieni di musica. A partire da un’ idea di Virginia Sutera, Ermanno Novali, Michele Mazzini e Lorenzo D’Erasmo, si è creato un incontro di 14 musicisti improvvisatori,Continue reading
SereNere – improvvisazione per violino solo
Concerti in violino solo, in occasione della rassegna SereNere. La rassegna, promossa dall’associazione Atlante, organizzata da Gian Carlo Omoboni, e in collaborazione con la Cineteca di Bologna, propone un programma che spazia dal cinema alla letteratura alla musica, il tuttoContinue reading
International Jazz Day 2019
In occasione dell’International Jazz Day a Bergamo il 31 maggio 2019 presso l’Auditorium di Piazza della Libertà, organizzato dal CDPM ( Centro Didattico Produzione Musica) è stato presentato, insieme ad altri, il progetto in quartetto di Ermanno Novali, con RogerContinue reading