Il libro diventa un supporto musicale e allo stesso tempo assume una nuova identità, che trasporta il lettore in un’esperienza multisensoriale. L’immagine di copertina si trasforma in una vera e propria partitura, viene tradotta nel linguaggio musicale tramite un codiceContinue reading
Categoria: blog
DUO SUTERA NOVALI – AUT NOW!
Il DUO Sutera Novali è un progetto di improvvisazione estemporanea e composizione istantanea nato in ambito di ricerca con un lavoro di approfondimento delle potenzialità espressive dell’improvvisazione non idiomatica, concentrato sul qui ed ora della performance e della ricerca identitariaContinue reading
Nel suono di Dante – New Release
“Nel Suono di Dante” è il nuovo progetto in Violino Solo ispirato al V canto dell’Inferno della Divina Commedia. I vari brani che compongono questo concept album prendono ispirazione dalle tematiche principali del canto: amore, morte, passione, inganno e stupore. Nel Suono diContinue reading
ANSER – New Release!
Stradivarius è lieta di presentare il cd ANSER di Virginia Sutera, violino, e Alberto Braida, pianoforte, interpreti e autori di questo nuovo progetto discografico che, nel dinamismo di un singolare percorso di relazione e creazione, apre ad un mondo musicale dove lasciarsi trasportare conContinue reading
On the Bare Rocks and Glaciers – New Release
“On the Bare Rocks and the Glaciers” è il nuovo progetto di Francesco Chiapperini, ispirato alla musica popolare dei canti alpini e di guerra. Viene presentato come prima nazionale sul palco del Castello di Novara giovedì 6 agosto. #estatenovarese2020 per Novara Jazz. AContinue reading
Musica e Musei (Senesi)
Il 20 maggio, alle ore 16, si è dato il via all’originale rassegna Musica e Musei, che nasce da una collaborazione tra la Fondazione Musei Senesi e la Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano, pensata per mettere in dialogo il patrimonio culturaleContinue reading
#labottegadeisuoni
Ogni immagine è un codice visivo: triangoli, linee, quadrati, colori caldi, colori freddi, soggetti astratti o concreti sono alcuni degli elementi del linguaggio visivo che possono essere tradotti in un linguaggio musicale, diventando ritmi, melodie e atmosfere armoniche. Durante ilContinue reading
Omaggio a Calvino – Il castello dei destini incrociati
Dal Piccolo al Blue Note a Bergamo Jazz! Claudio Angeleri, pianoforte e composizione – Luca D’addino/Oreste Castagna attore – Giulio Visibelli, flauti e sax soprano – Paola Milzani, voce – Marco Esposito, basso elettrico – Virginia Sutera, violino – LucaContinue reading
International Jazz Day – Il Jazz va a Scuola!
In occasione dell’International Jazz day 2020, Jazz Day Unesco, il jazz e i suoi valori sono arrivati in diverse scuole di tutta Italia. La situazione attuale di Lockdown che poteva sembrare un limite è stata invece di spinta per raggiungereContinue reading
Residenza artistica di ricerca e improvvisazione #tuscanymusicrevolution
A luglio, presso il podere il Terzo a Buonconvento, ci sono stati 4 giorni pieni di musica. A partire da un’ idea di Virginia Sutera, Ermanno Novali, Michele Mazzini e Lorenzo D’Erasmo, si è creato un incontro di 14 musicisti improvvisatori,Continue reading